Condividi
La nota

Autorità di bacino, affidata la progettazione esecutiva per migliorare la sicurezza dei fiumi Olivo e Ficuzza

giovedì 12 Giugno 2025
Regione Siciliana
La Regione Siciliana, attraverso l’Autorità di bacino della Presidenza, ha affidato la progettazione esecutiva per indagini geologiche e geognostiche con l’obiettivo di migliorare la sicurezza idraulica e la rifunzionalizzazione di due corsi d’acqua.
Si tratta del fiume Olivo, in provincia di Enna, e del torrente Ficuzza che scorre tra le province di Ragusa e Caltanissetta.
Per l’Olivo la progettazione esecutiva, del valore di 53 mila euro (oltre Iva e oneri previdenziali), riguarda un tratto a valle della diga omonima. L’intervento mira a ottimizzare il flusso e la funzionalità del fiume in un’area di grande importanza.
Quanto al torrente Ficuzza, invece, è stata aggiudicata la procedura per l’affidamento del servizio di progettazione esecutiva e la realizzazione di indagini geologiche per opere di rifunzionalizzazione fino alla confluenza con il fiume Dirillo nel territorio dei comuni di Acate (in provincia di Ragusa) e Gela (Caltanissetta). L’intervento ha un valore di poco più di 94 mila euro oltre Iva e oneri previdenziali. L’opera viene considerata essenziale per il miglioramento del regime idraulico e la riduzione del rischio in un’ampia area.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.