Condividi

Bagheria, scoperto a vendere tonno non tracciabile: multato commerciante

giovedì 30 Giugno 2022

I finanzieri della compagnia di Bagheria hanno sequestrato 4,5 tonnellate di tonno rosso in un deposito di pesce di una pescheria di Bagheria.

I militari hanno individuato alcuni furgoni che arrivavano da Porticello, nel comune di Santa Flavia, che di notte procedevano a velocità verso il deposito. Durante controlli nel locale, completo di celle frigorifere, le Fiamme Gialle hanno trovato 18 esemplari di tonno rosso pinna blu senza i documenti che ne accertavano la tracciabilità e davano la possibilità di commercializzare il pesce.

La pesca del tonno rosso pinna blu è infatti sottoposta a rigide regole di contingentamento e tracciamento finalizzate, da un lato, ad impedire che vengano immessi sul mercato prodotti ittici non sicuri per la salute dei consumatori e, dall’altro, a garantire la sopravvivenza di questa specie, oramai a rischio estinzione a causa della pesca intensiva che alimenta un fiorente mercato nero. Il proprietario della pescheria è stato segnalato alla Capitaneria di Porto e rischia sanzioni che vanno da 2 mila a 12 mila euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giornata mondiale del turismo a Palermo: tra ruolo strategico delle infrastrutture e trasversalità CLICCA PER IL VIDEO

Due giornate con uno sguardo al turismo con fiducia, tra nuove politiche di settore, strategie di mercato e la formazione di un capitale umano specializzato in innovazione, intelligenza artificiale e management

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.