Condividi
I progetti ammessi

Bando “Sicilia che piace 2024”, pubblicata la graduatoria provvisoria. Tamajo: “Promuoviamo i settori strategici della nostra economia”

mercoledì 11 Settembre 2024
Edy Tamajo
Pubblicata nel sito della Regione Siciliana la graduatoria provvisoria del bando “Sicilia che piace 2024 – Associazioni” che prevede la concessione di contributi a sostegno del sistema produttivo regionale attraverso iniziative di associazioni di categoria ed ex onlus. La dotazione finanziaria è di 300 mila euro e ogni proposta sarà finanziata con un massimo di 20 mila euro.
“Con “Sicilia che piace 2024” – dice l’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo – vogliamo sostenere le realtà associative del nostro territorio che, attraverso progetti mirati, contribuiranno a promuovere i settori strategici della nostra economia. Questo bando offre l’opportunità di dare nuova linfa al sistema produttivo regionale, incentivando lo sviluppo sostenibile e l’innovazione in settori chiave per la crescita. Le associazioni giocano un ruolo fondamentale nel rilancio delle nostre eccellenze e siamo fiduciosi che i progetti selezionati possano generare un impatto positivo e duraturo”.
I progetti ammessi e finanziabili sono 16 e dovranno concludere le attività entro il 31 ottobre 2024. Si tratta di iniziative che puntano a valorizzare i settori agroalimentare, artigianato, nautica, lapideo, moda e oreficeria, ICT e meccatronica. Altre 26 proposte risultano ammesse ma non finanziabili per esaurimento del budget, 16 le istanze non ammesse.
Le associazioni potranno inviare, entro 10 giorni continuativi dalla data di pubblicazione del decreto, eventuali osservazioni esclusivamente tramite posta certificata all’indirizzo dipartimento.attivita.produttive@certmail.regione.sicilia.it. A conclusione dell’istruttoria l’Amministrazione regionale provvederà alla pubblicazione degli elenchi definitivi.
La graduatoria è disponibile a questo link del portale della Regione Siciliana.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it