Nella puntata n.318 di Bar Sicilia condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.
L’esponente di Fratelli d’Italia ribadisce l’importanza del traguardo raggiunto con l’approvazione in tempi record della Finanziaria regionale: un obiettivo storico “che la Sicilia non vedeva da tempo”.
Sulle osservazioni del Mef alla Regione rispetto ai contributi che l’ultima manovra governo Schifani assegna agli enti locali, Daidone chiarisce che si tratta di una serie di richieste di deduzioni e informazioni che il Ministero ha richiesto al governo regionale e al Dipartimento Affari regionali alle quali si sta rispondendo con gli opportuni approfondimenti.
La Regione, oggi, gode di una liquidità finanziaria rilevante e per gestire le risorse serve più personale nelle amministrazioni per portare avanti gli investimenti. La velocità di spesa è una tema altrettanto importante quando si parla riversamento delle risorse sul territorio: più si spendono i soldi in termini celeri in un determinati periodo più velocemente quelle stesse risorse economiche ritornano in circolo, generando economia. “La velocità dei processi è fondamentale” .
E si torna a parlare di elezioni provinciali: “l’obiettivo è la ricerca della sintesi, ma avrei preferito le elezioni di primo grado”.