“Abbiamo iniziato a sconfiggere questo centrodestra di Schifani, Cuffaro e FdI. Penso a Gela, la mia città, dove abbiamo fatto un percorso di confronto e abbiamo vinto”. Con questa dichiarazione Nuccio Di Paola, coordinatore del M5s in Sicilia e vicepresidente dell’Assemblea regionale siciliana, apre la puntata n.310 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.
Il modello Gela, che si è rivelato un successo elettorale, rappresenta un percorso condiviso con tutte le forze politiche progressiste. Un modello politico non solo locale che Di Paola vuole replicare negli altri Comuni dell’Isola e quindi a livello regionale, ma serve partire con anticipo e dai territori.
per dimostrare ai siciliani che esiste un fronte politico competitivo e alternativo alla destra, capace di governare la Sicilia. L’alleanza con il Partito Democratico potrebbe essere strategica per raggiungere questo obiettivo alle future elezioni regionali. Il referente dei pentastellati ha già lanciato un invito ai dem per discutere di nuovi percorsi, mettendo in campo prospettive future sul centrosinistra da qui ai prossimi mesi.
Dopo la Finanziaria il M5s, spiega il deputato regionale, si concentra sulle priorità, proponendo soluzioni che possano fronteggiare le emergenze siciliane, “come quella della sanità, dei rifiuti e della siccità”.