Condividi

“Bar Sicilia” nella Valle dei Templi di Agrigento per il “Mandorlo in fiore” | VIDEO

domenica 3 Marzo 2019

 

Guarda in alto il video della 52ª puntata

Per la cinquantaduesima puntata di “Bar Sicilia”, la rubrica de ilSicilia.it con Alberto Samonà e Maurizio Scaglione, oggi, domenica 3 marzo 2019, ci siamo trasferiti ad Agrigento per festeggiare il “Mandorlo in fiore“, che quest’anno è giunto alla sua 74ª edizione.

E lo abbiamo fatto con una puntata speciale dal Museo archeologico “Pietro Griffo” del parco Valle dei Templi, insieme al sindaco di Agrigento Lillo Firetto, al direttore del parco archeologico Valle dei Templi (che è anche il direttore del Mandorlo in fiore) Giuseppe Parello, e al presidente di Confcommercio Sicilia nonché presidente di Federalberghi Agrigento Francesco Picarella.

Nel corso della puntata, registrata proprio davanti al gigantesco Talamone dell’Olympeion custodito nel Museo, inoltre, collegamento con la Valle dei Templi, dove Giusi Patti Holmes, davanti al Tempio della Concordia, intervista il presidente del Consiglio del Parco archeologico Bernardo Campo e ci racconta alcune curiosità sulla storica Sagra del Mandorlo in Fiore di Agrigento.

Insomma, una puntata all’insegna della primavera, nel corso della quale raccontiamo le novità di questa 74ª edizione del “Mandorlo in fiore” e tentiamo anche di spiegare come il Parco Valle dei Templi possa essere avanguardia di un rapporto rinnovato con la città di Agrigento, che, per troppo tempo, non ha beneficiato dell’immenso tesoro culturale e storico della Valle.

Un modo, anche per raccontare il Museo archeologico che, con i suoi quasi 5700 reperti, è uno dei più importanti musei archeologici del Mediterraneo.

Guarda in alto il video della 52ª puntata

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.