Condividi
I lavori

Baraccopoli di Messina, consegnata l’area di Camaro San Paolo: sorgerà un parco urbano

giovedì 4 Settembre 2025

La consegna dell’area di Camaro San Paolo, interamente sgomberata e bonificata rappresenta un importante traguardo per la Struttura Commissariale per il risanamento guidata dal presidente della Regione Renato Schifani.

 

Questa mattina il sub commissario Santi Trovato ha consegnato al sindaco di Messina Federico Basile ed al direttore generale del Comune Salvo Puccio l’area dove sorgevano 65 baracche e che è destinata a diventare un parco urbano. Presenti i tecnici ed i professionisti dell’Ufficio Commissariale al risanamento ed i rappresentanti dell’impresa.

Nel 2020 è stato avviato il censimento dell’ampia baraccopoli per poi procedere con le assegnazioni delle nuove abitazioni ai 65 nuclei familiari aventi diritto. Le demolizioni nell’area di oltre 2 mila metri quadrati sono iniziate il 30 dicembre dello scorso anno e si sono concluse in otto mesi con la bonifica e la messa in sicurezza.

Il sub commissario Santi Trovato ed il sindaco di Messina Federico Basile hanno espresso soddisfazione per “il bellissimo traguardo, frutto di sinergia istituzionale e di un lavoro incessante per rispondere alle esigenze della città”.

Al posto delle baracche sorgerà un grande parco urbano con spazi verdi, percorsi pedonali, area fitness, nuova illuminazione, giochi per i più piccoli.

“Il percorso del risanamento non si ferma- ha concluso Trovato- siamo impegnati su più fronti, nella ricerca delle nuove abitazioni, nei progetti di riqualificazione e per restituire all’uso pubblico importanti porzioni di territorio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.