Condividi
La dichiarazione

Barbagallo (Pd): “Lasciarsi alle spalle le polemiche sull’Etna. Un passo avanti potrebbe essere l’istituzione di un Parco nazionale”

giovedì 5 Giugno 2025
Anthony Barbagallo

“Più volte in questi anni la fruizione, a tutte le quote, del vulcano ha fatto discutere. La politica è chiamata, oggi più che mai, a garantire l’offerta turistica sull’Etna certamente in sicurezza ma anche con operatori qualificati. E ad assicurarle per tutte e quattro le stagioni e da tutti i versanti”. Lo dichiara il segretario regionale del Pd Sicilia, Anthony Barbagallo, dopo le polemiche sulle escursioni in quota sull’Etna durante una forte fase eruttiva in corso.

“L’adeguata capacità di posti letto ad alta quota, trasporti verso il vulcanoproseguepiù efficienti e sostenibili, nuove risorse per migliorare le infrastrutture e l’offerta turistica nonché una drastica semplificazione della burocrazia del Parco, sono le questioni più urgenti su cui la politica è chiamata a dare soluzioni per uno dei siti Unesco più desiderati al mondo da turisti e appassionati e che, mai come ora, con i giusti interventi, può garantire reddito e ricchezza alle giovani generazioni per i prossimi anni”.

Per questo, secondo Barbagallo, è necessario “lasciarsi le polemiche alle spalle”. “Evitiamo – conclude – di cercare capri espiatori e utilizziamo modelli virtuosi che funzionano in altre regioni europee per rilanciare il comprensorio. L’Etna come parco nazionale può costituire un passo avanti deciso sotto questi profili”. 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it