Una struttura da 291 posti auto. E’ questo quello che si punta a realizzare sul lungomare di Barcarello, a Palermo. La VII Circoscrizione ha votato una mozione, presentata dal gruppo del M5S, per riesumare un progetto relativo alla creazione di un nuovo parcheggio a servizio dell’utenza che si reca all’interno della borgata marinara. Un’opera compatibile con il PRG vigente e già inserita all’interno del piano triennale delle opere pubbliche.
Riesumato il progetto per il lungomare di Barcarello
Il progetto affonda le proprie radici nel passato. Il primo studio di fattibilità sull’opera risale infatti alla fine degli anni ’90, più precisamente al 1999. Da allora sono passati 26 anni ma l’area individuata è rimasta un ammasso di sterpaglie frapposte fra alcuni vialetti privati. Un vero peccato visto che a Barcarello, così come in altre aree del capoluogo siciliano, i parcheggi servono come l’acqua nel deserto. A maggior ragione se si considerano le modifiche dettate dal restyling del lungomare, nel quale tutti gli stalli per le auto lato mare hanno dovuto lasciare il passo alla pista ciclabile e alle relative pertinenze.
Oltre il parcheggio c’è di più
Il progetto è ambizioso. Ma fra il dire il fare ci sono di mezzo la burocrazia e la volontà politica. Il progetto infatti è datato e potrebbe essere necessario qualche aggiornamento. Inoltre, servirà raggiungere i necessari accordi con i privati proprietari dei terreni. Insomma, non proprio un’impresa facile da portare al termine. Ciò al netto del reperimento delle risorse economiche. Ma i proponenti della mozione ci credono. Non solo per l’importanza del parcheggio, ma anche per la previsione, all’interno del progetto, di una nuova isola ecologica a servizio dei cittadini durante il periodo estivo.
La stessa verrebbe recintata e salvaguardata attraverso un servizio di videosorveglianza. Fatto ritenuto chiave per evitare fenomeni di abbandoni di rifiuti sul lungomare, così come spiegano Antonino Randazzo, Giovanni Galioto e Simone Aiello, esponenti del M5S. “Ci auguriamo adesso che il sindaco Roberto Lagalla e l’intera Giunta comunale si attivino con determinazione affinché questa proposta possa tradursi in un atto progettuale concreto e relativo finanziamento, completando e valorizzando quanto già realizzato con il nuovo lungomare di Barcarello”.