Gli Agenti del Distaccamento della Polizia Stradale di Barcellona Pozzo di Gotto, nell’ambito di specifici servizi mirati al controllo di mezzi adibiti al trasporto di alimenti, al fine di verificarne l’esatta conservazione, hanno sequestrato , nel pomeriggio di ieri, oltre 2 duemila Kg di alimenti non idonei al consumo umano , denunciando coloro che li stavano per immettere in commercio. In particolare nel pomeriggio di ieri, in Barcellona P.G., nel corso dei servizi predisposti nei pressi della Stazione Ferroviaria con l’ausilio del Centro Mobile di revisione del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, centro prova autoveicoli di Catania, gli Agenti della Polstrada procedevano al controllo di un camion-frigo che trasportava alimenti con sistema di temperatura controllata.
Da un approfondito controllo operato dagli Agenti al momento del fermo del mezzo, si è accertato che gli alimenti trasportati erano conservati ad una temperatura superiore più del triplo (+ 20° gradi) rispetto a quella prevista per la tipologia di merce (+4°) quindi con modalità che ne causavano l’alterazione dei prodotti alimentari . Veniva altresì richiesto l’ausilio anche di personale del servizio veterinario dell’ASP 5 di Barcellona P.G. il quale, a seguito di ulteriore controllo con idonee attrezzature, confermava lo stato di alterazione degli alimenti, attestando che erano conservati in modo non idoneo al punto di averne alterato le caratteristiche e per tale motivo, se messi in commercio, avrebbe potuto nuocere alla salute dei consumatori.
A seguito di ciò, la merce trasportata è stata sequestrata, inoltre, a causa di ulteriori violazioni accertate, veniva ritirata la carta di circolazione del mezzo ed elevate sanzioni per oltre 2.000,00 euro. Quanto all’ingente merce sequestrata, si tratta di prodotti alimentari di origine animale (mozzarelle, burro, formaggio fresco, pasta filata, latticini e formaggi vari) per un peso superiore a 2.000 Kg. Tutti gli alimenti erano destinati ad attività commerciali e di ristorazione di Barcellona P.G. e Milazzo, nonché ad una struttura Carceraria. A conclusione dell’attività la Polstrada ha deferito all’Autorità Giudiziaria sia il conducente, impiegato della società di distribuzione, per aver detenuto e trasportato , per immetterli in commercio, alimenti pericolosi per la salute pubblica, sia il titolare della società di distribuzione.