Condividi

Barcellona Pozzo di Gotto, sequestrati oltre duemila Kg di alimenti pericolosi per la salute pubblica e denunciate due persone

martedì 27 Giugno 2017
Gli Agenti del Distaccamento della Polizia Stradale di Barcellona Pozzo di Gotto,  nell’ambito di specifici servizi mirati al controllo di mezzi adibiti al trasporto di alimenti,  al fine di verificarne  l’esatta conservazione,  hanno sequestrato , nel pomeriggio di ieri, oltre 2 duemila Kg di alimenti  non idonei al consumo umano , denunciando coloro che li stavano per immettere in commercio. In particolare nel pomeriggio di ieri, in  Barcellona P.G., nel corso dei servizi predisposti nei pressi della Stazione Ferroviaria  con l’ausilio del Centro Mobile di revisione del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, centro prova autoveicoli di Catania,  gli Agenti della Polstrada procedevano al controllo di un camion-frigo che trasportava alimenti con sistema di temperatura controllata.
 
 Da un approfondito controllo operato dagli Agenti al momento del fermo del mezzo,  si è accertato  che gli alimenti  trasportati erano conservati ad una temperatura superiore più del triplo (+ 20° gradi) rispetto a quella prevista  per la tipologia  di merce (+4°) quindi con modalità che  ne causavano l’alterazione dei prodotti alimentari . Veniva altresì richiesto l’ausilio anche di personale del servizio veterinario dell’ASP 5 di Barcellona P.G.  il quale,  a seguito di ulteriore controllo con idonee attrezzature,  confermava lo stato di alterazione degli alimenti, attestando che erano conservati  in modo non  idoneo al punto di averne alterato le caratteristiche e per tale motivo, se messi  in commercio, avrebbe potuto nuocere alla salute dei consumatori.
 
A seguito di ciò, la merce trasportata è stata sequestrata, inoltre, a causa di ulteriori violazioni accertate,  veniva ritirata la carta di circolazione del mezzo ed elevate sanzioni per oltre 2.000,00 euro.  Quanto all’ingente  merce sequestrata, si tratta di prodotti alimentari di origine animale  (mozzarelle, burro, formaggio fresco, pasta filata,  latticini e formaggi vari) per un peso superiore a 2.000 Kg. Tutti gli alimenti erano destinati ad attività commerciali e di ristorazione di  Barcellona P.G. e  Milazzo, nonché ad una struttura Carceraria.  A conclusione dell’attività  la Polstrada ha deferito all’Autorità Giudiziaria sia il conducente, impiegato della società di distribuzione,  per aver detenuto e trasportato , per immetterli in  commercio, alimenti pericolosi per la salute pubblica, sia il titolare della società di distribuzione.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.