Condividi

Beni culturali, Musumeci a Siracusa per la nuova tappa de “La Città Aurea”

mercoledì 23 Febbraio 2022
Nello Musumeci

Arriva a Siracusa “La Città Aurea“, la mostra documentaria itinerante partita da Catania alla fine del 2019, toccando tutte le province, e che si concluderà a Palermo. Il progetto intende approfondire il tema delle trasformazioni nel tessuto urbanistico ed architettonico della Sicilia nel periodo tra le due guerre.

L’apertura de “La Città Aurea: architettura e urbanistica a Siracusa negli Anni Trenta” è fissata per venerdì 25 febbraio, alle 18, alla Camera di Commercio di Siracusa, alla presenza del presidente della Regione, Nello Musumeci, dell’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà, del dirigente generale del dipartimento dei Beni culturali Franco Fazio e del soprintendente dei Beni culturali di Siracusa, Salvatore Martinez.

L’iniziativa, promossa dalla Presidenza della Regione Siciliana e dall’assessorato dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, affronta il tema del razionalismo in architettura e delle nuove correnti che animarono la Sicilia in quell’epoca. L’esposizione di Siracusa, prevalentemente fotografica, si articola in nove diverse sezioni tematiche e presenta uno spaccato ampiamente significativo della città aretusea degli anni Trenta, documentando la produzione architettonica e le scelte urbanistiche del periodo nelle sue diverse espressioni: dall’architettura scolastica a quella sportiva, dall’edilizia sanitaria a quella privata e popolare.

La rassegna offre il modo di testimoniare un periodo di rinnovamento culturale e di grande trasformazione urbana che ha interessato tutta la Sicilia e di scoprire architetture e contesti urbani conosciuti della città di Siracusa, ma anche luoghi meno noti e, ancora oggi, di grande interesse.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.