Grace aveva solo tre anni. E’ morta mentre stava giocando con i cassetti di un mobile. Quei movimenti hanno provocato la caduta di una vecchia tv a tubo catodico. Il monitor le è caduto addosso e non le ha lasciato scampo. Il dramma si è consumato a Campobello di Licata. Inutili i soccorsi. La madre – sotto choc – ha così raccontato l’accaduto ai carabinieri. Subito dopo l’impatto, i familiari sono corsi alla guardia medica del paese. Con una ambulanza è stata portata all’ospedale Barone Lombardo di Canicattì, dove è giunta senza vita. La mamma è stata ascoltata in ospedale dai carabinieri. La posizione della madre, che era in una stanza vicina a quella dove la bimba stava giocando, è ora al vaglio degli inquirenti . Le indagini sono coordinate dal pm Alessandra Russo . Gli investigatori vogliono stabilire con esattezza in che modo è accaduto l’incidente domestico che è costato la vita alla piccola. Il magistrato non ha ancora deciso se disporre l’autopsia sul corpo della bambina.
Bimba muore schiacciata dalla tv, dramma domestico a Campobello di Licata

Abbate: “Gruppo coeso e idee chiare. DC in maggioranza? Serve volontà reciproca, da gennaio si vedrà” CLICCA PER IL VIDEO
L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali Ignazio Abbate
Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO
Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.




