Condividi

Bimbo di due anni e mezzo rischia di annegare in piscina nel Palermitano: è grave

domenica 11 Luglio 2021

Un bimbo di due anni e mezzo di Palermo ha rischiato di annegare ieri nella piscina di una casa in contrada Vicinale Renda a Monreale, tra Sagana e Pioppo.

Il piccolo stava giocando quando per cause in corso di accertamento è stato trovato riverso nell’acqua e non respirava. Per fortuna qualcuno si è accorto di quanto stava avvenendo e ha iniziato a praticare un massaggio cardiaco. Il cuore ha ripreso a battere. Nel frattempo erano stati chiamati i soccorsi; sul posto sono stati inviati dai sanitari del 118 un elicottero e un ambulanza con il medico rianimatore.

La zona era abbastanza impervia e non ha consentito all’elicottero di potere atterrare e così è iniziata la corsa dell’ambulanza verso l’ospedale pediatrico Di Cristina. Il bambino è arrivato in codice rosso.

La prognosi è ancora riservata, in attesa di accertare eventuali danni cerebrali. Genitori, amici e parenti non hanno lasciato il piccolo neppure per un momento. Le indagini sono condotte dai carabinieri.

Martedì scorso una bimba di 5 anni era annegata nella piscina di una villa Trabia, sempre nel palermitano, dopo che i suoi capelli erano stati risucchiati dal bocchettone dell’impianto di depurazione dell’acqua.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.