Condividi
l'intervento dei vigili del fuoco

Black out e strade interrotte: i danni del mal tempo a Siracusa

domenica 27 Novembre 2022

Alcuni black out elettrici e carenza idrica, strade interrotte, pali della luce pericolanti, alberi abbattuti, distacco di calcinacci.

Il maltempo che si è abbattuto nella provincia di Siracusa sta provocando danni in tutto il territorio provinciale: non solo pioggia ma è il forte vento a preoccupare. I vigili del fuoco consigliano di restare a casa. La Prefettura di Siracusa sta coordinando gli interventi di soccorso mentre il sindaco di Siracusa, Francesco Italia, ha disposto la chiusura degli impianti sportivi, delle aree mercatali, del Parco archeologico, del cimitero, e di tutte le manifestazioni sportive.

Questa notte i vigili del fuoco di Siracusa hanno effettuato numerosi interventi: pali della luce pericolanti, alberi abbattuti, distacco di finestre, tendoni, canne fumarie e calcinacci. Il vento ha danneggiato numerose attività commerciali, spazzando via i tendoni dei dehors. Colpita anche la provincia: strade impercorribili per allagamenti e alberi sulla carreggiata tra Rosolini e Pachino. Strade bloccate anche ad Augusta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.