Condividi

Blitz antimafia a Palermo: trovati soldi e pistola a casa di uno dei fermati

mercoledì 21 Luglio 2021
soldi

“Nel periodo di crisi dovuto alla pandemia, uno degli esattori si è dovuto accontentare e accettare non soldi ma una macchinetta del caffè”. Lo dice Rodolfo Ruperti, capo della squadra mobile di Palermo, che ha dato ulteriori particolari sull’operazione Tentacoli della questura che ieri ha portato al fermo di 16 indagati.

Nel corso delle perquisizioni sono stati trovati una pistola e soldi. “Si sono recati in un’attività commerciale – aggiunge Ruperti – in crisi come tutte quelle che erano rimaste aperte in quel periodo. Non potendo riscuotere denaro hanno portato via una macchinetta del caffè. La stessa è stata ritrovata a casa di uno dei 16 fermati. Dentro era stata nascosta una pistola con il colpo in canna e diverse banconote”. Soprattutto nel 2020 in piena pandemia riuscire ad incassare il pizzo, pagato dai commercianti, non era facile. “I fermati – aggiunge Ruperti – nelle intercettazioni, si vantano di appartenere a una delle poche organizzazioni mafiose che ancora riusciva a sostenere i detenuti. Le attività commerciali venivano vessate continuamente, c’era un vero e proprio pattugliamento del territorio alla ricerca di quelle che potevano pagare il pizzo“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.