Condividi
Il commento

Blitz antimafia nel Palermitano, Galvagno: “Teniamo sempre alto il livello di guardia contro la criminalità organizzata”

martedì 11 Febbraio 2025
Gaetano Galvagno

“La maxi operazione antimafia delle ultime ore, che ha permesso alle forze dell’ordine di smantellare sul nascere la ricostruzione della cosiddetta Cupola della provincia di Palermo, conferma la necessità di mantenere sempre alto il livello di guardia contro la criminalità organizzata. Un compito che spetta a tutti i siciliani, ciascuno con le proprie responsabilità, per rendere sempre meno permeabile ai boss e agli uomini vicini agli ambienti mafiosi il terreno della nostra società”. Lo afferma in una nota il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Gaetano Galvagno, commentando il blitz di stamani nel Palermitano che ha portato all’arresto di oltre 180 persone.

Un plauso e un sentito ringraziamento vanno alla Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo, in particolare al procuratore Maurizio De Lucia, all’aggiunto Marzia Sabella e agli oltre 1.200 carabinieri impiegati nel blitz per il modo esemplare con cui sono state condotte le indagini e l’intera operazione”, conclude Galvagno.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Turismo, sanità e infrastrutture: Gaetano Galvagno in visita istituzionale a Giardini Naxos CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente dell’Ars ha visitato la cittadina ionica del Messinese. Incontro istituzionale con il sindaco Giorgio Stracuzzi. Poi la visita all’istituto comprensivo di Giardini Naxos.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.