Condividi
L'intervento della polizia

Bloccata l’accensione di giochi d’artificio illegali a Catania, zona messa in sicurezza

mercoledì 29 Maggio 2024

Nel corso di una delle serate appena trascorse, i poliziotti delle Volanti della Questura di Catania, durante il normale servizio di controllo del territorio, sono intervenuti in via della Lucciola, nel quartiere di San Giorgio, impedendo che avessero luogo dei “festeggiamenti” con tanto di artifizi pirotecnici sulla sede stradale.

Gli agenti sono intervenuti per evitare che qualcuno li potesse accendere. Una folla di circa quaranta persone è intervenuta per cercare di ostacolare l’attività dei poliziotti che si sono visti costretti a richiedere alla sala operativa l’intervento di altri equipaggi, tanto per cercare di allontanare la folla, quanto per impedire che qualcuno potesse accendere la miccia delle batterie.

Riportata la calma, gli agenti hanno accertato la pericolosità degli artifizi, consistenti in quattro batterie di tubi mono colpo collegate tra loro con una miccia a rapida combustione, illegale, per un peso netto di materiale esplosivo pari a 2 chilogrammi.

E’ stato necessario richiedere l’intervento di personale specializzato che ha provveduto a mettere in sicurezza tutto il materiale esplosivo e ad inventariarlo al fine di poter procedere al sequestro a carico di ignoti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.