Condividi
L'intervento della polizia

Bloccata l’accensione di giochi d’artificio illegali a Catania, zona messa in sicurezza

mercoledì 29 Maggio 2024

Nel corso di una delle serate appena trascorse, i poliziotti delle Volanti della Questura di Catania, durante il normale servizio di controllo del territorio, sono intervenuti in via della Lucciola, nel quartiere di San Giorgio, impedendo che avessero luogo dei “festeggiamenti” con tanto di artifizi pirotecnici sulla sede stradale.

Gli agenti sono intervenuti per evitare che qualcuno li potesse accendere. Una folla di circa quaranta persone è intervenuta per cercare di ostacolare l’attività dei poliziotti che si sono visti costretti a richiedere alla sala operativa l’intervento di altri equipaggi, tanto per cercare di allontanare la folla, quanto per impedire che qualcuno potesse accendere la miccia delle batterie.

Riportata la calma, gli agenti hanno accertato la pericolosità degli artifizi, consistenti in quattro batterie di tubi mono colpo collegate tra loro con una miccia a rapida combustione, illegale, per un peso netto di materiale esplosivo pari a 2 chilogrammi.

E’ stato necessario richiedere l’intervento di personale specializzato che ha provveduto a mettere in sicurezza tutto il materiale esplosivo e ad inventariarlo al fine di poter procedere al sequestro a carico di ignoti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it