Condividi

Bonus figlio 2018: mille euro per la nascita o l’adozione di un bambino. Come e dove presentare la domanda

lunedì 13 Agosto 2018
bonus-figlio-2018

A partire da oggi, lunedì 13 agosto, è possibile presentare l’istanza per l’erogazione del Bonus di mille euro per la nascita o adozione di un bambino per l’anno 2018, secondo quanto previsto dal Decreto dell’Assessorato Regionale alla Famiglia del 20 giugno scorso.

L’istanza, redatta su modulo scaricabile dal sito del Settore Servizi Socio Assistenziali o disponibile presso gli uffici di cittadinanza, potrà essere presentata da un genitore ovvero da un soggetto esercente la potestà parentale nelle seguenti sedi:

1^ Circoscrizione: piazza Giulio Cesare n.52 – terzo piano; 2^ Circoscrizione: via San Ciro n.15,  3^ Circoscrizione: via La Colla n.48/52;  4^ Circoscrizione: viale Regione Siciliana Nord Ovest n.95;  5^ Circoscrizione: via Adua n.22; 6^ Circoscrizione: via Monte San Calogero n.28;  7^ Circoscrizione: via E.Duse n.31; 8^ Circoscrizione: via Fileti n.19.

Clicca QUI per reperire tutte le informazioni e il modulo per la presentazione dell’istanza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.