Condividi

Bonus Sicilia “Aree urbane”: via alla presentazione delle domande per le imprese

giovedì 1 Luglio 2021
Bonus Sicilia

Da oggi primo luglio le microimprese artigiane, commerciali, industriali e di servizi delle aree urbane di Palermo e Bagheria, Messina, Enna e Caltanissetta, Ragusa, Modica e Agrigento potranno presentare le domande nell’apposita piattaforma on line per accedere al “Bonus Sicilia – aree urbane”, il contributo a fondo perduto con il quale la Regione Siciliana sostiene il sistema produttivo delle aree urbane colpite dalla pandemia.

Il bonus, messo a punto dall’assessorato regionale alle attività produttive guidato da Mimmo Turano nell’ambito dell’ Azione 3.1.1.04b del Programma operativo Fesr 2014-2020, riguarda i Comuni che utilizzano per i sussidi Covid una parte delle risorse assegnate ai territori con il Po Fesr Sicilia 2014-20.

L’agevolazione, fino a un massimo di 5 mila euro, verrà concessa con procedura semplificata su piattaforma informatica. La dotazione finanziaria è di oltre 25 milioni, così ripartiti su base territoriale: Agrigento, 1,7 milioni di euro; Bagheria (Pa), 2,3 milioni; Caltanissetta, 2,3 milioni; Enna: 2,3 milioni; Messina, 4,6 milioni; Modica (Rg), 1,3 milioni; Palermo, 7,9 milioni; Ragusa, 3,3 milioni.

Possono presentare domanda le microimprese artigiane, commerciali, industriali e di servizi (come classificate ai sensi del regolamento Ue n. 651/2014), che hanno sede legale o operativa nei comuni interessati e un codice Ateco prevalente tra quelli previsti per ciascuna area urbana, e che risultano costituite e attive al 31 dicembre 2020 e al momento dell’invio della richiesta di contributo.

Il contributo è previsto per tutte le istanze in regola presentate entro i termini: l’ordine di trasmissione non dà alcuna priorità. L’importo effettivo erogato dipenderà dal numero di domande finanziate. Per ricevere il sussidio bisogna essere in regola con gli obblighi contributivi e previdenziali (Durc).

Le istanze possono essere compilate e trasmesse on line sulla piattaforma https://sportelloincentivi.regione.sicilia.it a partire dalle ore 12 di oggi giovedì 1 luglio fino alle ore 11.59 di martedì 13 luglio 2021. Bisognerà accedere alla piattaforma informatica con credenziali SPID2, seguire le istruzioni per la compilazione della domanda e inserire le coordinate del conto corrente su cui si richiede l’accredito del contributo assieme alla firma digitale del legale rappresentante in formato “p7m”.

 

QUI IL VIDEO DI  MIMMO TURANO

https://fb.watch/6tIcqE24pT/

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.