Condividi

Boom di casi Covid: Asp Trapani invita 10 sindaci ad adottare restrizioni

mercoledì 29 Dicembre 2021

Il dipartimento di prevenzione dell’Asp di Trapani ha invitato dieci sindaci del Trapanese, dove l’incidenza dei contagi è superiore a 250 su centomila abitanti, ad adottare misure restrittive anticovid. La nota è stata inviata ai sindaci dei Comuni di Alcamo, Buseto Palizzolo, Calatafimi-Segesta, Castellammare Golfo, Custonaci, Erice, Favignana, Paceco, Salaparuta e Trapani.

Vista l’incidenza dei casi settimanali (20-26 dicembre) superiore a 250/centomila abitanti nei suddetti Comuni con una percentuale di immunizzati che variano tra 72,17 e 83,36 – si legge nella nota dell’Asp -, in considerazione delle prossime festività e alla luce delle analisi effetuate, si ritiene di proporre le seguenti misure, atte a mitigare l’evoluzione dei contagi, a far data dalla presente e fino al 9 gennaio 2022: sospensione di eventi e ogni forma di riunioni in luogo pubblico e privato, anche di carattere culturale, ludico, sportivo, svolti nei luoghi chiusi e/o aperti al pubblico ad eccezione delle funzioni religiose e funebri; sospensione di tutti i servizi educativi all’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado pubbliche, private e paritarie in presenza; contingentazione degli accessi in luoghi di interesse storico e culturale“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.