Condividi
Le indagini

Brutale aggressione per un ammanco di droga: tre arresti a Catania per tortura CLICCA PER IL VIDEO

martedì 8 Luglio 2025

Su delega della Procura della Repubblica etnea, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Catania Fontanarossa hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di tre uomini – un ventiquattrenne, un trentacinquenne e un ventunenne – indagati per il reato di tortura in concorso, ai sensi dell’art. 613 bis del codice penale.

Le indagini, condotte nel giugno 2025 e ancora in fase iniziale, si sono sviluppate a partire da informazioni riservate ritenute attendibili e immediatamente riscontrate con attività investigative mirate nel quartiere Villaggio Sant’Agata, zona nota da tempo per episodi di spaccio di sostanze stupefacenti.

Secondo quanto ricostruito dai militari dell’Arma, uno dei tre indagati – già sottoposto ai domiciliari per altra causa – avrebbe custodito nel proprio smartphone prove determinanti. L’analisi forense completa del dispositivo ha permesso di estrapolare filmati risalenti al 29 maggio 2025, nei quali sono documentati atti di estrema violenza compiuti all’interno di una stalla abusiva. Ulteriori fotogrammi hanno contribuito a delineare il contesto in cui si sarebbe consumata la condotta delittuosa.

Dalle risultanze investigative emerge che la vittima – anch’essa coinvolta nel traffico di droga – sarebbe stata legata a una sedia, percossa con un frustino e a mani nude, e costretta a subire la rasatura di capelli e sopracciglia. Un’aggressione brutale, finalizzata a punire un presunto ammanco di denaro legato ad attività di spaccio.

Sulla base dei gravi indizi raccolti e della personalità dei soggetti coinvolti, la Procura ha richiesto e ottenuto dal Gip del Tribunale di Catania l’emissione della misura cautelare in carcere, ritenendo concreto il rischio di reiterazione di reati della stessa specie.

I tre uomini, una volta completate le procedure di rito, sono stati tradotti presso la Casa Circondariale di Catania piazza Lanza.
L’indagine prosegue nel rispetto del principio di presunzione di innocenza fino a eventuale sentenza definitiva.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.