Condividi

Cadavere sulla battigia di Sant’Elia: indagano i carabinieri

mercoledì 17 Aprile 2019
cadavere-in-spiaggia-mare

Il cadavere di Emanuele Monachello, 54 anni è stato trovato sulla battigia di Sant’Elia nella zona di Porticello, in provincia di Palermo, oggi 17 aprile. Sul posto sono accorsi subito i carabinieri e gli uomini della capitaneria di porto per le indagini. Il corpo privo di vita è stato avvistato dal cliente di un bar che che si affaccia sul mare.

Il medico legale dovrà eseguire l’ispezione cadaverica. Sulla causa del decesso non si esclude alcuna ipotesi, compresi il malore o il suicidio. I carabinieri hanno ascoltato parenti e amici per comprendere cosa sia successo. Alla luce di queste testimoniane la procura deciderà se eseguire o meno l’autopsia.

La vittima indossava pantaloni e camicia, gli sono stati trovati addosso i documenti, ed è stata trasportata nella camera mortuaria di Santa Flavia.

 

 

LEGGI ANCHE:

https://ilsicilia.it/omicidio-a-palermo-uomo-strangola-la-compagna-e-chiama-la-polizia/

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.