Condividi
Oggi i funerali

Cade dal tetto del supermercato e muore a Caltanissetta, eseguita l’autopsia

venerdì 6 Giugno 2025

Eseguita, su disposizione del pm Simona Russo, l’autopsia sul corpo del collaboratore scolastico Salvatore Cumbo, deceduto a 55 anni, il 19 maggio scorso, mentre stava facendo dei lavori all’interno di un supermercato di Serradifalco, in provincia di Caltanissetta.

L’uomo era caduto da un’altezza di circa 3 metri, mentre si trovava in cima a una scala per riparare una saracinesca, ed era morto sul colpo.
Come atto dovuto per fare eseguire l’autopsia la Procura, prima dell’esame, ha iscritto nel registro degli indagati per omicidio colposo il titolare del supermercato dove si è verificato l’incidente. I due erano amici e, a quanto pare, Salvatore Cumbo stava eseguendo quel lavoro a titolo gratuito. I familiari della vittima sono assistiti dagli avvocati Giuseppe Dacquì, Ramona Dacquì e Maria Giambra, mentre l’indagato è difeso dall’avvocato Salvatore Domante.

I funerali di Cumbo saranno celebrati oggi alle 17, nella parrocchia dell’Immacolata. 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it