Condividi

Calcio: Palermo-Savoia duello in terra calabra, in trasferta tornano i soliti 100

sabato 8 Febbraio 2020
Palermo-Fc Messina, foto di Fabio Lana

Vigilia di campionato per il Palermo calcio, impegnato sull’ostico campo della Cittanovese.

Una partita importante per gli equilibri del girone I e nella lotta a distanza fra i rosanero e il Savoia. Gli oplontini saranno impegnati sul campo del Roccella, a pochi minuti di distanza dallo stadio “Morreale-Proto” sul quale giocherà la compagine siciliana.

POCHI DUBBI DI FORMAZIONE

Rosario Pergolizzi ritrova due pezzi importanti per il suo scacchiere tattico, ovvero Martinelli e Vaccaro. Recupera anche Crivello, arruolabile nella sfida contro i giallorossi, dopo l’indurimento al polpaccio che lo ha costretto ad uscire nella gara contro l’Fc Messina.

Unico dubbio sulla fascia destra, con Accardi che dovrebbe comunque accomodarsi in panchina. A centrocampo ballottaggio Langella-Kraja, con il primo che risulta favorito per una maglia da titolare. In avanti confermato il trittico che ha stesso il Messina, ovvero Floriano, Felici e Sforzini.

Intanto, brutte notizie arrivano dal botteghino. Sono soltanto un centinaio i biglietti staccati per la trasferta in terra calabra, resa difficile dai numerosi incroci con tifoserie rivali. Una situazione che ha scoraggiato la gran parte dei sostenitori che si erano invece recati in massa in quel di Marina di Ragusa.

Il Palermo torna ad essere cosa di pochi fuori casa, ovvero di quei soliti cento che non hanno mai lasciato sola la formazione rosanero, anche nei momenti più bui della storia recente. Per il grande pubblico ci sarà tempo, magari già in quel di Licata. Quel che conta ora è soltanto una cosa, ovvero vincere.

Arbitra il signor Ettore Longo della sezione di Cuneo. Calcio d’inizio alle ore 15.00.

PALERMO (4-3-2-1): Pelagotti, Crivello, Lancini, Peretti, Vaccaro, Martin, Martinelli, Langella, Felici, Floriano, Sforzini.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.