Condividi

Calcio: “Stipendi di febbraio non pagati”, deferite le società di Trapani e Catania

mercoledì 27 Maggio 2020

Brutte notizie per il Catania e per il Trapani.

Arriva infatti il deferimento, da parte della Procura federale della FIGC, per le due squadre siciliane. Il procedimento è frutto della segnalazione eseguita dalla Covisoc e fa riferimento al mancato pagamento, entro il termine del 16 marzo, degli stipendi di febbraio dovuti ai propri tesserati.

RISCHIO PENALIZZAZIONE IN CLASSIFICA

Oltre ai due club, saranno chiamati a rispondere i dirigenti Giuseppe Pace (Trapani) e Giuseppe Di Natale (Catania). Nello stesso filone d’inchiesta è finito anche il Siena, il quale sarà chiamato in giudizio insieme al proprio rappresentante, Anna Durio. In caso di condanna da parte del TFN, il rischio è, chiaramente, quello di subire penalizzazioni in classifica.

Continuano quindi i problemi per il calcio siciliano. Già nelle scorse settimane, avevamo documentato la notizia della messa in mora del Calcio Catania da parte dei propri giocatori, proprio a seguito del mancato pagamento degli emolumenti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.