Condividi

Caldo Record in Sicilia, allerta meteo arancione dalla protezione civile

lunedì 8 Luglio 2019
scirocco caldo

Il caldo africano non demorde e continuerà ad affliggere la Sicilia. La protezione civile ha emesso un bollettino di allerta meteo relativo al rischio di ondate di calore e di incendi nelle giornate del 9 e del 10 luglio.

Per la giornata di domani, l’allerta arancione riguarderà in particolare le province di Palermo e Messina, mentre per il 10 luglio l’allerta meteo si sposterà sul catanese e territori limitrofi.

La colpa di questo caldo torrido dipende dall’anticiclone africano, il quale dovrebbe dare un po di tregua soltanto nella giornata di giovedì. Il termometro è arrivato a valicare il muro dei 42 °C nel gelese, con picchi over 40 in gran parte del ragusano e del siracusano. Le temperature potrebbero comunque tornare a salire nel week-end a seguito della possibilità di un cut-off  meteorologico nello stretto di Gibilterra.

Con il gran caldo sono stati diversi gli incendi divampati a Palermo e in provincia. I vigili del fuoco sono impegnati nella zona di Vicari nei pressi del bivio Manganaro. Altri roghi sono stati appiccati a Bagheria, lungo la statale 113, a Lascari, a Cefalù, a Santa Cristina Gela. Le fiamme sono alimentate dal vento e dalle altissime temperature.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.