Condividi
L'inchiesta

Caltanissetta, confiscati beni a due imprenditori agricoli accusati di evasione fiscale

venerdì 15 Novembre 2024

La Guardia di Finanza di Caltanissetta ha eseguito due provvedimenti di confisca a carico di due imprenditori di origine nissena, condannati per reati riconducibili ad evasione fiscale ed appropriazione indebita.

In un caso il provvedimento scaturisce dagli esiti di una verifica fiscale eseguita nei confronti di una società, operante nel commercio di bestiame. Come evidenziato nella sentenza di condanna della Corte di Appello di Caltanissetta divenuta definitiva, è emerso che il rappresentante legale della società non ha ottemperato agli obblighi fiscali, omettendo di versare le Imposte dirette ed Iva dovute per un ammontare complessivo di circa 190mila euro. Per questo motivo sono stati sottoposti a confisca beni, disponibilità finanziarie e quote di partecipazione societarie.

Il secondo provvedimento, dell’importo complessivo di circa 130mila euro, riguarda un imprenditore agricolo originario della Provincia di Caltanissetta, che in Germania, si era appropriato indebitamente di due mezzi agricoli, senza effettuare il pagamento dovuto, per poi utilizzarli in Italia. A seguito della sentenza emessa dall’autorità giudiziaria tedesca e divenuta esecutiva sul territorio nazionale, si è proceduto inoltre, alla confisca delle disponibilità finanziarie e delle numerose quote di partecipazione societarie a lui riconducibili fino alla concorrenza del valore dei mezzi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.