Condividi

Caltanissetta, muore il motociclista investito al Giro d’Italia

domenica 3 Giugno 2018
giro-ditalia-incidente

Non ce l’ha fatta Leonardo D’Amico, il motociclista di 48 anni di Sambuca di Sicilia commissario di gara del Giro d’Italia investito lo scorso 9 maggio in occasione della tappa agrigentina.

Dopo avere lottato per 24 giorni stamattina il motociclista, ricoverato nel reparto di Neurochirurgia dell’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta, si è arreso. Ora si aggrava la posizione di Gaetano Agozzino, l’insegnante settantenne in pensione che con la sua auto aveva cercato di forzare lo sbarramento disposto dagli organizzatori del Giro finendo per investire il volontario.

Adesso dovrà rispondere non più di lesioni gravi ma di omicidio colposo. Le sue condizioni erano apparse fin da subito gravi per via delle ferite riportate alla testa.

D’Amico, motociclista del servizio d’ordine, era rimasto gravemente ferito prima dell’avvio della quinta tappa, sulla statale 640 “Strada degli Scrittori”, ad Agrigento, il 9 maggio scorso. L’uomo che era stato travolto mentre era in sella alla motocicletta, una Bmw Gls, in un primo momento era stato dato per morto dall’Anas.

La Fiat Stilo di Agozzino aveva, infatti, forzato la chiusura di strada imposta, con tanto di transenne dall’Anas, lungo la statale finendo per travolgerlo. D’Amico fu subito sottoposto ad un delicato intervento chirurgico ma stamattina non ce l’ha fatta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.