Condividi

Caltanissetta, serata di Capodanno senza licenza: individuati e diffidati

martedì 28 Dicembre 2021

I poliziotti della divisione polizia amministrativa della Questura di Caltanissetta hanno individuato quattro giovani diciannovenni che attraverso una nota piattaforma di messaggistica pubblicizzavano l’organizzazione di una serata danzante per la notte del 31 dicembre.

I predetti, seppur privi di licenza, per partecipare alla serata avevano previsto il pagamento di una somma di 35 euro, con prenotazioni da confermare entro il 21 dicembre. I quattro giovani sono stati convocati in questura e diffidati a intraprendere la predetta attività privi delle necessarie autorizzazioni di polizia. Alla luce del nuovo d.p.c.m., nell’ambito del piano predisposto dalla Prefettura di Caltanissetta, il Questore Ricifari, per la notte di Capodanno, ha disposto controlli della polizia amministrativa presso i locali, dove si cena, ed è consentito ascoltare musica anche dal vivo, ma è fatto divieto di danzare.

I controlli, finalizzati a prevenire forme di contagio da Covid-19, saranno indirizzati anche a un attento monitoraggio della Rete internet, per intercettare l’organizzazione di altre eventuali feste abusive.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.