Condividi
Tutela dell'ambiente

Caltanissetta, un 2024 da protagonista per il gruppo locale di Plastic Free

martedì 28 Gennaio 2025

Il rispetto del pianeta passa dalle azioni quotidiane, ed è la missione che porta avanti Plastic Free combattendo, nello specifico, l’inquinamento da plastica.

Caltanisetta è una delle città che si è contraddistinta nell’anno appena trascorso, un anno di grande impegno e risultati concreti per il gruppo locale di Plastic Free, che ha continuato la sua lotta contro l’inquinamento da plastica, coinvolgendo attivamente la comunità e promuovendo numerose iniziative sul territorio.

Nel corso dell’anno, sono stati organizzati 7 eventi di cleanup in diverse aree della città, durante i quali sono stati rimossi ben 4500 kg di rifiuti. Più di 400 volontari hanno partecipato con entusiasmo, contribuendo a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della tutela dell’ambiente e della riduzione della plastica.

Grazie alla collaborazione con numerose associazioni locali, tra cui Croce Rossa Caltanissetta, Scout CL1 e CL4, Rotaract Club Caltanissetta, Cara di Pian del Lago, Tam Tam, VIP (Vivere in Positivo), Proloco Caltanissetta, RUM (Rete Universitaria Mediterranea) e Straula, la rete di Plastic Free Caltanissetta si è estesa coinvolgendo, non solo il capoluogo, ma anche i comuni limitrofi di San Cataldo e Serradifalco nel quale sono stati organizzati eventi a tema.

Un momento particolarmente significativo è stato la firma del protocollo di intesa con il Comune di Caltanissetta, un passo importante verso una collaborazione più forte nella lotta all’inquinamento. Presenti alla cerimonia il Sindaco Walter Tesauro, l’Assessore all’Ambiente Oscar Aiello e per l’associazione nissena, Salvatore Butera, Claudia Tocco e Rita Cosentino. Questo impegno congiunto è stato ulteriormente coronato dalla candidatura di Caltanissetta come “Comune Plastic Free” 2025, un riconoscimento che può segnare un importante traguardo nella lotta per un futuro più sostenibile.
Il grande successo delle iniziative è stato possibile grazie al lavoro instancabile di un gruppo di persone appassionate e impegnate, a cui si aggiunge quello delle volontarie e dei volontari che con il loro impegno quotidiano rendono possibili queste azioni di sensibilizzazione e tutela dell’ambiente.

Plastic Free Caltanissetta – commentano in conclusione – guarda al futuro con ottimismo, continuando a lottare per un ambiente libero dalla plastica e per sensibilizzare il maggior numero possibile di persone sulla necessità di azioni concrete per il pianeta“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.