Condividi

Camera commercio Palermo/Enna, si accende la polemica tra Patrizia Di Dio e Alessandro Albanese

lunedì 21 Ottobre 2019
Confcommercio Palermo, Patrizia Di Dio
Patrizia Di Dio

Botta e risposta tra Patrizio Di Dio, alla guida di Confcommercio Palermo, e Alessandro Albanese, a capo della Camera di commercio. Dopo le parole di Albanese che ha fatto il punto sui conti dell’ente camerale, Di Dio ha sottolineato che non esiste alcuna “lettura politica o complottistica, riguardo alle dimissioni di 11 componenti dal Consiglio di Camera di Commercio“.

Le dimissioni – dice Di Dio – non sono state decise ‘contro’ qualcuno o qualcosa, ma a causa dell’insostenibilità finanziaria, dovuta soprattutto all’obbligo, nascente da sciagurate scelte legislative del passato, di porre a carico delle Camere siciliane il pagamento delle pensioni a numerosi ex dipendenti“.

Secondo la leader di Confocommercio “nonostante i tanti sforzi compiuti in oltre due anni, la situazione finanziaria è sempre grave, senza che si ravvisi una concreta prospettiva di arrivare al pareggio di bilancio, tanto che quello 2018 non è ancora stato approvato nonostante i termini siano scaduti a fine aprile“. E ancora: “In mancanza di adeguate risposte, non sono sufficienti l’ottimismo e le buone intenzioni e appaiono inopportuni i toni trionfalistici di queste ore: non abbiamo condiviso alcune scelte legate alla stesura del rendiconto consuntivo 2018, da noi segnalate al presidente Albanese”.

Controreplica Albanese: “Sono basito: i consiglieri di Confcommercio hanno approvato il piano quinquennale in cui erano evidenziate tutte le perdite, che già da quest’anno abbiamo sensibilmente ridotto. O hanno approvato senza leggere, ed è grave, o è cambiato oggi il metro di valutazione ed è ancor più grave perché vuol dire che c’è qualcosa dietro che ci sfugge e ci rifiutiamo di immaginare”. “Tutti i nostri atti contabili sono condivisi e approvati dai revisori dei conti del ministero e della Regione – conclude – Forse questi consiglieri stanno mettendo in dubbio l’operato dei revisori?“.

 

LEGGI ANCHE:

Bufera alla Camera di Commercio. “Operazione verità”, ma non convince

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.