Condividi

Cancelleri si ricandida governatore e manda in soffitta la regola dei due mandati del M5S

venerdì 13 Novembre 2020

Non c’è due senza tre. Il viceministro alle Infrastrutture, Giancarlo Cancelleri, ha annunciato che si ricandiderà per la terza volta alla presidenza della Regione. Ci sarebbe, però, un piccolo intoppo: il mantra del Movimento 5 stelle recita che per scongiurare una classe di politici di professione, al massimo ci si può candidare solo per due volte a cariche parlamentari. Si potrebbe obiettare che Cancelleri si è dimesso, a poco più di un anno di legislatura, per ricoprire la carica di viceministro e che la seconda legislatura all’Ars l’ha appena iniziata. Certo, ma fare il viceministro non è meno della carica di vicepresidente dell’Ars. Anzi.

Le regole sono fatte per essere cambiate, non possono rimanere sempre le stesse per l’eternità. Quindi, così come è avvenuto per consentire a Virginia Raggi di potersi ricandidare a sindaco di Roma, eliminando il vincolo dei due mandati, anche per Cancelleri e per tutti quelli che nel 2023 dovrebbero tornare alle loro precedenti attività (ovviamente per chi l’aveva), sarà fatto un referendum, magari non sulla piattaforma Rousseau, per modificare il regolamento.

Il Fondatore, che doveva creare una nuova classe dirigente, che doveva aprire le istituzioni come lattine di tonno, che avrebbe dovuto cambiare il mondo intero, potrà dirsi veramente soddisfatto per tutti i casini che ha combinato.

Cancelleri, statene certi, nonostante le attuali norme che regolano la vita del M5s, sarà ricandidato alla presidenza della Regione, ma quante possibilità di essere eletto potrà avere, francamente non lo so. Se dovessi fare un pronostico, direi: nessuna. Come ci dicono i sondaggi, il Movimento 5 stelle perde consensi ogni giorno che passa. Le ultime intenzioni di voto rivelano che il partito di Giorgia Meloni, Fratelli d’Italia, ha superato il partito fondato da Beppe Grillo. Il declino sembra inarrestabile. Non sembra che in Sicilia il consenso sia più alto che nel resto d’Italia. Cancelleri, evidentemente, cercherà di mettere a frutto l’esperienza che sta facendo da viceministro delle Infrastrutture, si impegnerà allo spasimo. Ma per essere eletti, occorrono i voti. Che non ha mai avuto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.