Condividi
Il fatto

Cani uccisi con esche avvelenate a Giarre (Ct): uno in condizioni critiche

martedì 17 Gennaio 2023

Ad Altarello, una frazione di Giarre, in provincia di Catania, finora 5 cani sarebbero morti per avvelenamento, dopo aver ingoiato nella zona di via Li Pira diversi bocconi avvelenati ritrovati tra l’erba dai residenti, che hanno presentato una denuncia alle forze dell’ordine.

Vittime sono stati quattro cani randagi che da tempo avevano trovato rifugio nelle campagne di quell’area e un cane che era con la proprietaria. Un altro cane si troverebbe in gravi condizioni.

A rendere nota la vicenda in seguito alle denunce di alcuni residenti, è il Presidente del consiglio comunale di Giarre Giovanni Barbagallo: “L’uccisione di ben cinque cani randagi attraverso l’uso di esche avvelenate – dice Barbagallo – desta in tutti noi profonda preoccupazione e angoscia. Come rappresentanti delle istituzioni è fondamentale fare il massimo per tutelare queste povere creature e contrastare il randagismo dilagante attraverso la messa in sicurezza e le adozioni. Bisogna inoltre sensibilizzare il più possibile tutti affinché i nostri amici a quattro zampe possano vivere una vita dignitosa e in equilibrio con il nostro mondo. Maltrattare e far morire tra atroci sofferenze un animale è un atto criminale, disumano e odioso, che merita di essere punito con il massimo della pena“.

Mi auguro – conclude Barbagallo – che le forze dell’ordine riescano a fare piena luce sull’accaduto assicurando il responsabile o i responsabili alla giustizia. Fin d’ora posso assicurare che il Consiglio comunale, nell’eventualità di un processo, si costituirà parte civile. Atti di tale crudeltà non possono essere tollerati“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.