Condividi

Cannabis terapeutica: il comitato “esitono i diritti” incontra l’assessore alla Sanità

venerdì 13 Luglio 2018
comitato esistono i diritti

Una delegazione del comitato Esistono i diritti guidato dal leader Gaetano D’Amico e dalla presidente Rossana Tessitore è stata ricevuta dall’assessore regionale alla Sanità Ruggero Razza sul tema della cannabis per uso terapeutico.

Della delegazione fanno parte Rossana Tessitore, presidente del Comitato “Esistono i Diritti”, Gaetano D’Amico, portavoce del Comitato Esistono i Diritti, Francesco Cascio, dirigente medico dell’ASP Palermo, Fabrizio Ferrandelli, leader del Movimento I Coraggiosi, Giuseppe Brancatelli presidente dell’Associazione BisTer – Cannabis Terapeutica, Zelda Raciti tesoriera di RadicaliItaliani Catania, Maria Saeli presidente del movimento “Coraggiosi”, Ruggero Razza assessore alla Salute della Regione Siciliana.

Tra gli argomenti discussi: antiproibizionisti, cannabis, droga, libertà di cura, regioni, salute e sanità.

SEGUI QUI I VARI INTERVENTI:  il comitato “Esistono i diritti” incontra l’Assessore regionale alla Sanità Ruggero Razza

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.