Condividi

Cantante uccisa a Palermo, trovati sui social post insoliti del marito

mercoledì 10 Febbraio 2021

Dopo avere ucciso la moglie Piera Napoli, Salvatore Baglione, in carcere per il delitto, avrebbe pubblicato alcuni post su Facebook presi dalla pagina “Dna criminale“.

Il rispetto, gran bella parola peccato, non tutti ne conoscono il significato“, si legge in uno. Ed ancora: “Non mostrare il tuo mare a chi non sa nuotare, non permettere a nessuno di rovinare la tua pace soltanto perché non trova la sua“.

Piera Napoli è stata assassinata a coltellate domenica scorsa mentre era in bagno. Ai carabinieri, ai quali il marito ha confessato il delitto, si è presentato con una felpa pulita ma con la maglietta e jeans sporchi di sangue. Aveva con sé un grosso trolley.

Anche il giudice, come già il procuratore aggiunto Laura Vaccaro e il pm Federica Paiola, ritiene che si sia trattato di un omicidio premeditato. Ad una vicina di casa la vittima aveva detto di avere paura che il marito potesse fare “qualcosa di pericoloso”. Era “ossessionato”, “la seguiva”.

Per rimarcare la pericolosità e la violenza dell’uomo, nell’ordinanza con cui gli si applica la custodia cautelare in carcere, il magistrato ricorda quanto ha riferito la sorella agli inquirenti. Un mese prima Baglione si era ferito con un coltello alla pancia per rabbia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.