Condividi

Capitale della Cultura 2024, Pesaro batte Siracusa. Rosano (Noi albergatori e Assohotel): “Occasione mancata”

giovedì 17 Marzo 2022

Algoritmi e un complesso di operazioni aritmetiche hanno negato alla splendida Siracusa di divenire Capitale italiana della cultura 2024. Un’occasione mancata? Certo che sì. Se la nostra città avesse riportato la vittoria, sicuramente meritatissima, adesso saremmo qui a gioire e festeggiare. E a gioire e festeggiare sarebbero soprattutto gli albergatori e il comparto turistico più in generale“. Così Giuseppe Rosano, presidente di Noi albergatori Siracusa e vicepresidente nazionale di Assohotel, il quale continua: “La maggior parte delle città vincitrici finora ci trasmette una lezione: che tali scelte mirano spesso a far incrementare il turismo in queste destinazioni“.

Rosano continua: “Estraniamoci dalla soggettiva e sbagliata convinzione che il titolo di Capitale della cultura non avrebbe creato maggiori flussi turistici. Affermazione più volte sostenuta anche al cospetto della commissione di selezione da autorevoli esponenti del progetto. Eppure, avevamo avvisato le istituzioni cittadine di stare attenti alle affermazioni di tutti. E i componenti della commissione hanno avuto buon gioco ad ammettere che se la cultura non crea turismo, qual è il senso di dare vincente Siracusa“.

Allora complimenti a Pesaro – conclude Rosano – a cui auguro di ottimizzare gli obiettivi proposti e di proiettarsi ad accrescere i flussi turistici. Noi siracusani ci consoleremo con la certezza che la cultura scorre all’interno delle nostre vene e di questo continueremo a essere orgogliosi. E poi come  sostiene Paulo Coelho: Nessuna recriminazione sull’ingiustizia subita. Tutte le battaglie nella vita servono per insegnarci qualcosa, anche quelle che perdiamo“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.