Condividi

Carceri: detenuto aggredisce tre agenti all’Ucciardone, Uil: “Lottiamo a mani nude”

martedì 15 Febbraio 2022
Carcere Pietro Cerulli

Un detenuto nel carcere Ucciardone di Palermo si è scagliato contro tre agenti della polizia penitenziaria che sono stati soccorsi e trasportati in ospedale per le ferite. “Secondo le prime notizie il detenuto – dicono i sindacalisti della Uil – doveva essere trasferito in un altro reparto. Contro questa decisione dello staff si è cosparso di gas, e minacciando di darsi fuoco e con una lametta ha minacciato i poliziotti“.

Solo grazie al coraggio unito alla grande professionalità dei lavoratori della Polizia Penitenziaria anche questa volta è stata sfiorata probabilmente una tragedia“, aggiungono i sindacalisti. “Speriamo, che i colleghi intervenuti non abbiamo subito gravi conseguenze fisiche, augurando loro una pronta guarigione, e ci auguriamo che il Dap – concludono i sindacalisti della Uil Polizia Penitenziaria – informi il ministro che mentre i poliziotti penitenziari operano dentro le carceri a mani nude, i detenuti hanno a disposizione bombolette di gas e lamette“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.