Condividi
L'annuncio

Carcinoma orale, al via la campagna di prevenzione al Policlinico di Palermo

mercoledì 8 Maggio 2024

Per il diciottesimo anno consecutivo, il Policlinico di Palermo con l’unità operativa di Medicina orale aderisce, come secondo livello, alla campagna di prevenzione del carcinoma orale promossa dall’ANDI, Associazione Nazionale Dentisti Italiani, in sinergia con altre società scientifiche.

L’ “Oral Cancer Day” permette ogni anno a tutti i cittadini di prenotare una visita gratuita. Durante lo screening gratuito, l’ambulatorio di Medicina orale dell’Azienda ospedaliera universitaria, dal 13 maggio al 14 giugno, accoglierà i pazienti per i quali è ritenuto necessario un approfondimento diagnostico.

“Questa campagna, che rientra esattamente nella nostra mission quotidiana – sottolinea la prof.ssa Giuseppina Campisi, responsabile dell’unità operativa dipartimentale di Medicina orale dell’AOUP – ci permette di essere più vicini alla popolazione attraverso gli odontoiatri di territorio, quali sentinelle della salute orale, e dei medici di medicina generale. Accogliamo tutti i giorni richieste per sospetti di neoplasie, e apprezziamo il valore aggiunto di una campagna su tutto il territorio nazionale”. 

Il cancro orale, in particolare il più diffuso carcinoma squamo-cellulare, continua a essere diagnosticato in Italia in stadi tardivi che costringono a chirurgie altamente invasive, a radio- e chemio-terapie, con prognosi molto limitata. L’obiettivo rimane, quindi, quello della riduzione dei fattori di rischio (principalmente fumo e alcol) e della diagnosi precoce che necessita principalmente di una visita odontostomatologica accurate ed estesa ai tessuti molli (es. lingua e pavimento orale)

Per la visita sarà necessaria la prenotazione tramite CUP (Centro Unificato Prenotazione) al numero 091-2776161, o sul sito https://cup.policlinico.pa.it/index.vm, con la ricetta per “Visita odontoiatrica in Medicina orale”.  Nel caso di lesione potenzialmente maligna la richiesta di visita dovrà avere priorità B; nel caso di sospetto di lesione “francamente maligna” dovrà essere prescritta una visita con priorità U.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.