Condividi

Carini, scoperta maxi discarica sull’alveo di un torrente

mercoledì 20 Novembre 2019
carini discarica abusiva

Una discarica è stata scoperta e sequestrata a Carini (Pa), grazie anche all’apporto della sezione aerea della Guardia di Finanza.

L’area di circa 9.500 mq era stata adibita a discarica di terra, inerti, sfabbricidi e materiali ferrosi per un volume di 800 metri cubi. Inoltre sono state riscontrate violazioni alle norme edilizie: un muro di contenimento realizzato abusivamente nonché una tettoia ed un manufatto adibito a ricovero per animali.

Tanto la discarica quanto il muro sono stati realizzati sull’alveo del torrente Gugliotta, oggetto di vincolo fluviale, causandone il suo restringimento. Inoltre per raggiungere la discarica è stato realizzato abusivamente un ponticello in cemento armato. L’operazione rientra nell’ambito dei controlli a tutela dell’ambiente, effettuati congiuntamente dalla Guardia di Finanza e dal personale della Polizia Municipale. L’intera area stata sottoposta a sequestro preventivo d’iniziativa convalidato dalla Procura di Palermo.

Alla stessa autorità giudiziaria è stato richiesto di poter eseguire opportuni carotaggi atti a verificare la presenza di eventuali residui di amianto o sostanze tossiche. La proprietaria del terreno R.P, 35 anni, di Carini, è stata deferita a piede libero per le violazioni alle norme disciplinate dal Testo Unico Ambientale nonché per il reato di abusivismo edilizio.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.