Condividi
La campagna di comunicazione

Caro voli, Aricò: “Record di visualizzazioni in 36 ore sui social per il video promozionale della Regione” CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 9 Dicembre 2024
Partita online la campagna di comunicazione contro il caro-voli. La Regione Siciliana, attraverso l’assessorato delle Infrastrutture e mobilità, ha realizzato un video per pubblicizzare le misure che, dal 7 dicembre al 6 gennaio, consentiranno ai siciliani nati o residenti in Sicilia di ottenere sconti e rimborsi del 50% sul costo del biglietto aereo.
Il video, presentato nel corso della conferenza stampa di giovedì scorso sul decreto “Stop caro voli Natale 2024”, mostra alcuni degli scorci più suggestivi del panorama naturalistico siciliano, tra cui le saline del Trapanese, la Valle dei Templi di Agrigento e l’Etna, con la voce fuori campo dell’attore Luca Ward che richiama la famosa distinzione tra “siciliani di scoglio e siciliani di mare aperto”, coniata dallo storico direttore del Giornale L’Ora, Vittorio Nisticò, e poi ripresa dallo scrittore Andrea Camilleri.

“In poco più di 36 orecommenta l’assessore alle Infrastrutture, Alessandro Aricòil video ha raggiunto più di 250 mila visualizzazioni sui canali social. Un risultato molto positivo e incoraggiante, perché con costi di diffusione molto bassi, rispetto a una campagna pubblicitaria tradizionale, stiamo riuscendo a raggiungere una larga fetta di pubblico. Speriamo che il video continui a essere condiviso e che diventi virale. Mi auguro che sia ripreso anche dalle testate televisive, in modo da consentire a più siciliani possibili, nati o residenti nell’Isola, di approfittare delle misure che la Regione ha messo in campo per agevolare il loro rientro a casa e poter così trascorrere un sereno Natale in famiglia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.