Condividi
Il fatto

Carrozza abusiva sequestrata a Palermo, La Vardera: “Minacciato dai vetturini, dicono di essere mafiosi. Il prefetto mandi l’esercito”

martedì 16 Settembre 2025

Sembra che questa città non ha via d’uscita: l’abusivismo è ovunque. Oggi mentre mi trovavo per strada ho visto una carrozza abusiva con dei passeggeri a bordo. Ho chiesto l’intervento della polizia municipale che ha poi sequestrato il mezzo, ma la cosa assurda è che è servita la polizia di stato, considerato che ad un certo punto i vetturini hanno cominciato a minacciarmi. ‘Non abbiamo paura del carcere’, ‘sappiamo dove sta tuo padre’ ma la cosa peggiore è che mi hanno detto chiaramente di essere mafiosi: ‘Noi mafiosi siamo’“.

A dirlo il deputato regionale e leader di Controcorrente, Ismaele La Vardera, dopo il sequestro di una carrozza abusiva in centro a Palermo.

Davanti a queste parole ho chiesto ai vigili di mettere nero su bianco queste cose ma non basta. Oggi si è superato ogni limite, è necessario che il prefetto intervenga, che lo Stato si faccia sentire. Ho mandato una missiva urgente sia al prefetto che al questore e se non vedrò alcuna azione da parte loro, sono pronto a predisporre un sit-in permanente. La mafia va combattuta, dai cittadini e soprattutto dalle istituzioni“, aggiunge La Vardera.

 

 

 

L’assessore Ferrandelli: “Solidarietà all’onorevole La Vardera”

Fabrizio Ferrandelli

“Rivolgo la mia piena solidarietà all’onorevole La Vardera ed esprimo ferma condanna per le ingiustificabili minacce che ha subito oggi da parte di un vetturino abusivo in via Roma. Colgo l’occasione per informare l’Onorevole e i cittadini che diversi vetturini abusivi nel corso dei mesi estivi sono stati identificati e sanzionati grazie all’attività dell’Assessorato e della Polizia Municipale a che in relazione alla condotta minacciosa e aggressiva registrata anche dalle bodycam dei nostri agenti nei nostri riguardi, è stata sporta formale denuncia all’autorità giudiziaria”. Lo dichiara l’assessore ai Diritti degli animali, Fabrizio Ferrandelli.

“Questa è la dimostrazione che durante questi mesi l’attività del Sindaco, dell’assessorato e di tutta l’amministrazione e della Polizia municipale non si è mai fermata per fronteggiare gli abusivi e per vigilare sul benessere degli animali”, conclude Ferrandelli.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.