Condividi

“Casa riposo degli orrori”: la donna morta è suocera del pentito Spatuzza

giovedì 16 Aprile 2020
anziana

È la suocera del collaboratore di giustizia Gaspare Spatuzza la donna di 87 anni morta nella casa di riposo “Aurora” al centro dell’inchiesta della procura di Palermo che ha scoperto che gli anziani erano tenuti come in un lager.

La donna è morta il 15 marzo scorso mentre si trovava nella struttura. Era stata rianimata dall’amministratrice di fatto Maria Cristina Catalano, 57 anni, come avevano sentito i finanzieri nel corso di un’intercettazione.

Non lo so Vincenza ti dico che io in altri periodi avrei aspettato che moriva – così diceva – perché già boccheggiava quando fanno gli ultimi tre cosi hai capito io lo ripeto fosse stato un altro periodo non avrei fatto niente l’avrei messa a letto avrei aspettato perché era morta“.

La donna, hanno accertato le indagini dei finanzieri, è morta all’ospedale Villa Sofia dopo qualche ora.

LEGGI ANCHE

Maltrattamenti agli anziani: sequestrata casa di riposo a Palermo, arrestate sei donne

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.