Condividi
il fatto

Caso Denise Pipitone: ex Pm Angioni rinuncia a ultimi testimoni

lunedì 7 Novembre 2022

Continuano le indagini sul caso della piccola Denise Pipitone, scomparsa da casa sua l’1 settembre 2004 da Mazara del Vallo.

La difesa dell‘ex magistrato Maria Angioni, sotto processo a Marsala per false informazioni al pm nell’ambito delle nuove indagini aperte dalla Procura sul caso Denise nella primavera dello scorso anno, ha rinunciato ad ascoltare gli ultimi testi che aveva citato. E cioè Stefania Letterato e l’ex consulente tecnico della Procura di Marsala Paolo Agate.

Nella precedente udienza, aveva già rinunciato ad ascoltare Piera Maggio, madre di Denise Pipitone. “Ormai, ai fini del processo – ha spiegato l’avvocato difensore Andrea Pellegrino – le testimonianze già rese sono sufficienti”. Per il prossimo 5 dicembre è prevista la requisitoria pm Roberto Piscitello e la sentenza. Oggetto del processo è la presunta “inaffidabilità o infedeltà, all’epoca, del commissariato di Mazara“, come ha paventato la Angioni, che fu uno dei pm che coordinò le indagini sul sequestro Denise e che in una precedente udienza del processo a suo carico ha dichiarato che da maggio 2005 non diede più deleghe di rilievo alla polizia di Mazara, ma soltanto adempimenti meno importanti.

Per l’accusa, invece, ci sono “atti da cui si evince la perduranza delle indagini di polizia del commissariato di Mazara anche dopo maggio 2005. Sono 49 documenti del 2005 e non si tratta di deleghe poco importanti”. Il processo alla Angioni si svolge davanti al giudice monocratico Giuseppina Montericcio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.