Condividi
Il ricorso

Cassazione revoca la semilibertà per il braccio destro di Messina Denaro: “Rischio di collegamenti mafiosi”

domenica 10 Novembre 2024

La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso presentato dalla procura generale dell’Aquila sul caso di Leonardo Ciaccio, braccio destro del boss Matteo Messina Denaro.

I giudici hanno sospeso la semilibertà che era stata accordata dal Tribunale di Sorveglianza lo scorso maggio quando Ciaccio aveva preso servizio come volontario nella biblioteca del polo museale diocesano, dal martedì al venerdì, dalle 9 alle 13. Per i giudici non è stata considerata l’eventuale assenza di collegamenti, attuali o potenziali, di Ciaccio con la criminalità organizzata e con il contesto mafioso“. Inoltre, secondo la Cassazione, “non è stato rispettato il principio di gradualità del beneficio“, dal momento che Ciaccio è passato dalla sbarre del carcere sulmonese al tavolo della biblioteca di piazza Garibaldi. La questione va ora al Tribunale di Sorveglianza che dovrà pronunciarsi di nuovo sull’argomento, sulla base delle osservazioni mosse dalla Cassazione.

Il caso aveva suscitato preoccupazione nella città tanto che si era riunito il comitato dell’ordine e la sicurezza della Prefettura. Una vicenda che era stata portata in consiglio comunale grazie alla consigliera comunale, Teresa Nannarone

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it