Condividi
La decisione

Castelvetrano (TP), coltellata al volto al suocero: ventinovenne condannato a otto anni dal Tribunale di Marsala

martedì 1 Aprile 2025
Tribunale di Marsala
Ernesto Marinelli, 29 anni, di Castelvetrano (Trapani), è stato condannato dal Tribunale di Marsala a otto anni e un mese di carcere per lesioni personali aggravate dal fatto di avere provocato uno “sfregio permanente” al volto della sua vittima: il suocero.
A quest’ultimo, costituitosi parte civile, il genero dovrà, inoltre, versare un risarcimento danni “provvisionale” di 20 mila euro.
Secondo l’accusa, il Marinelli avrebbe ferito Vincenzo Graffeo alla guancia destra con un coltello da cucina con lama seghettata. Una ferita che lascerà un segno per sempre sul volto della vittima, che è stata colpita con altri fendenti anche alle braccia e alle mani. Forse, nel tentativo di difendersi.
Al Pronto soccorso dell’ospedale di Castelvetrano, Graffeo fu giudicato guaribile in 30 giorni. Il fatto è del 19 luglio 2022. Per Marinelli, il pm Giuseppe Lisella aveva invocato la condanna a dieci anni e nove mesi di carcere.
A difendere l’imputato è stato l’avvocato Gianni Caracci, che ha dichiarato: “A breve la Corte Costituzionale dovrà vagliare la legittimità di una pena elevatissima prevista per il reato, a seguito di ordinanze di rimessione di tre diversi tribunali italiani, che hanno sollevato questioni di legittimità in tal senso, ritenendo la pena manifestamente sproporzionata”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.