Condividi
La scoperta

Catania, controlli nel quartiere Librino: armi e oltre un chilo di droga nel frigo

domenica 23 Giugno 2024

Armi e droga nascosti nei muri e nel vano ascensore degli edifici popolari di viale Moncada e viale Nitta, nel quartiere di Librino. A scoprirli, nel corso dei servizi straordinari di controllo del territorio, sono stati gli agenti della squadra Cinofili e della squadra Volanti dell’Ufficio Prevenzione generale e Soccorso Pubblico della Questura di Catania. L’intervento è stato effettuato dai poliziotti con l’ausilio dei cani antidroga e anti esplosivo.

Grazie al fiuto dei due cani “Maui” e “Yocco”, in una parete del vano ascensore di un edificio popolare di viale Moncada, gli agenti hanno notato un mattone incassato che, una volta estratto, ha permesso di rinvenire un foro particolarmente profondo al punto tale da riuscire a contenere un fucile e 5 grammi crack. A pochi passi, in un altro edificio, sempre grazie all’eccezionale fiuto del cane anti esplosivo “Maui” è stato trovato un fucile sovrapposto, con matricola abrasa, una canna da fucile e diverse munizioni calibro 12 e 38, nascosti nel vano ascensore dello stabile. Tra i cespugli a ridosso dell’immobile, il cane antidroga “Yocco” ha consentito agli agenti di individuare una busta contenente 900 grammi di marijuana.

I controlli effettuati in viale Nitta hanno fatto emergere una base logistica ricavata in un appartamento, posto sotto sequestro giudiziario e usata dai pusher per lo spaccio di sostanze stupefacenti. All’interno sono stati trovati 1,2 kg di marijuana, occultati all’ interno di un frigorifero bilancini di precisione e materiale per il confezionamento. Inoltre, sono stati trovati parti di scooter di provenienza furtiva imballati con una pellicola, pronti per essere venduti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.