Condividi
notevoli ritardi nelle partenze

Catania, fitta nebbia sulla città: otto aerei dirottati a Comiso e Palermo

sabato 25 Febbraio 2023

E la Sicilia orientale, ma sembra la Val Padana, con la nebbia avvolgente della “lupa di mare”. E’ un fenomeno che si origina quando “una massa d’aria calda e umida scorre su una superficie marina caratterizzata da temperature fredde”. Ed è una nebbia così fitta da costringere l’aeroporto di Catania a dirottare otto voli in arrivo in altri due scali: cinque a Comiso e tre a Palermo.

E il cambio della sede di atterraggio crea inevitabili ritardi anche nelle partenze. I voli dirottati a Comiso sono quelli della Ryanair provenienti da Pisa, Roma Fiumicino, Torino, Napoli e Verona. A Palermo sono atterrati gli aeri diretti a Catania che erano decollati da Bergamo (Ryanair), da Napoli (easyJet) e da Colonia (Euroswing).

I dati emergono dal tabellone online del sito della Sac, la società che gestisce l’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini. Problemi anche in mare dove la Capitaneria di porto di Siracusa ha dovuto soccorrere due diportisti che si era ritrovati di una imponente ‘lupa di mare’ che ha provocato loro una perdita del senso dell’orientamento e di conseguenza la possibilità di navigare. La motovedetta CP764 è intervenuta dopo la loro richiesta di auto e li ha ritrovati e ricondotti in porto in condizioni di massima sicurezza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.