Condividi
L'ingresso

Catania, il presidente del I Municipio Francesco Bassini aderisce a Forza Italia

martedì 17 Giugno 2025

Un vero e proprio tira e molla quello che, negli scorsi giorni, è avvenuto all’interno della Forza Italia catanese riguardo l’ingresso del presidente del I Municipio Francesco Bassini.

Una querelle che ha coinvolto il deputato regionale Salvo Tomarchio, main sponsor di Bassini, il segretario provinciale Marco Falcone e il segretario Grande Città di Catania Massimo Pesce.

“In relazione alla ventilata adesione a Forza Italia del presidente del I Municipio Francesco Bassini, ai sensi degli art. 4 e 5 dello Statuto, è stata richiesta la sospensione della suddetta adesione nella more della necessaria verifica interna, al fine di ottenere la più ampia condivisione possibile da parte della classe dirigente azzurra a Catania“.

Queste sono state le parole con cui Pesce ha stoppato l’ingresso di Bassini, irritando il pacato Tomarchio che, con una nota marcatamente polemica, punta il dito contro Falcone: “Stupisce la richiesta di sospensione, inefficace e inapplicabile, rispetto all’adesione del presidente Bassini. Purtroppo questa reazione scomposta del segretario Pesce, su evidente indicazione del segretario provinciale Falcone – sottolinea – fa emergere una gestione padronale del partito che non possiamo accettare, e che non è aggiornata sulla evoluzione e sulla crescita dello stesso partito a Catania. L’adesione di Bassini rispecchia i criteri decisi durante il coordinamento provinciale, alla presenza dello stesso Pesce, di Falcone e di tutta la classe dirigente azzurra e, pertanto, è da ritenersi assolutamente valida ed efficace”.

Nella giornata odierna, Tomarchio ha comunque ufficializzato l’ingresso di Francesco Bassini.

Sono felice di dare il benvenuto al presidente Bassini, impegnato con ottimi risultati alla guida del I Municipio – afferma Tomarchio – dimostrando grande sensibilità sui temi dell’ambiente e del sociale, oltre che capacità di ascolto e aggregazione. Forza Italia è aperta, inclusiva e nella città di Catania può ambire ad essere il primo partito, grazie alla fiducia che la gente ripone nel nostro progetto e nei nostri valori. La costante richiesta di adesioni da parte di amministratori e nuova classe dirigente ne è la riprova, e l’obiettivo indicato dal segretario nazionale Tajani del 20% appare sempre più vicino“.

La mia visione del bene comune alla guida del I Municipio – dichiara Bassini – è stata pragmatica e inclusiva, anteponendo l’interesse dei cittadini a tutto. Ascolto, centralità della persona, trasparenza, legalità sono valori che rivedo in Forza Italia. Ringrazio l’onorevole Salvo Tomarchio per la fiducia e l’onorevole Marco Falcone per il suo impegno nel rappresentarci in Europa. Insieme alla presidente Maria Spampinato del III Municipio, al consigliere Spadaro e a tutto il gruppo condivideremo un impegno concreto per dare voce alle nostre municipalità“.

Ma, nonostante le parole del deputato azzurro e del presidente del I Municipio, la questione non è ancora giunta al lieto fine. L’ingresso, stando a quanto appreso da fonti interne, risulta ancora sospeso.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.