Condividi
Il fatto

Catania, maltratta la madre ed esige dei soldi: arrestato un trentacinquenne

martedì 5 Marzo 2024

I poliziotti dell’ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico della Questura di Catania sono intervenuti presso un’abitazione di via dell’Agricoltore, dove era stata segnalata una lite in famiglia tra madre e figlio. 

Giunti sul posto, gli agenti hanno immediatamente bloccato e identificato un 35enne italo-spagnolo, già destinatario del provvedimento di ammonimento del Questore, che si presentava particolarmente agitato.

Successivamente hanno preso contatti con la richiedente, che ha raccontato agli operatori dell’ennesima lite dovuta alle continue richieste di denaro che il figlio, tossicodipendente, le rivolgeva per poter acquistare sostanze stupefacenti. A causa della sua tossicodipendenza, infatti, negli ultimi tempi il giovane aveva assunto comportamenti sempre più violenti e aggressivi nei confronti della donna e quel pomeriggio si era nuovamente presentato alla sua porta, pretendendo insistentemente di entrare.

A quel punto però, la vittima, stanca della situazione e temendo per la propria incolumità, vista anche la lite che quel pomeriggio le aveva anche provocato un mancamento, si era determinata a richiedere l’intervento della Polizia di Stato. Al termine delle attività di rito, il giovane è stato arrestato per il reato di maltrattamenti in famiglia e condotto presso gli uffici della Questura a disposizione del pm di turno. Il gip, nel convalidare l’arresto, ha applicato nei confronti del 35enne la misura della custodia cautelare in carcere.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.