“Piazza Turi Ferro è stata riconsegnata alla città“. Così esordisce il sindaco Enrico Trantino che, nella giornata odierna, insieme all’assessore ai lavori pubblici Sergio Parisi ha ricevuto in consegna dall’azienda esecutrice dei lavori, in anticipo rispetto ai tempi previsti dal contratto, quella che storicamente era conosciuta come piazza Spirito Santo, a pochi passi da Corso Sicilia, nel cuore del centro storico di Catania.
L’intervento, per un valore complessivo di 1,5 milioni di euro, originariamente previsto con fondi PNRR e successivamente garantito dal governo nazionale attraverso altre linee di finanziamento comunitario, ha trasformato l’antica piazza in un’ampia area verde pedonalizzata, con nuovi alberi e manto erboso, l’installazione di arredi urbani e un moderno impianto di illuminazione.
Il progetto di riqualificazione ha trasformato piazza Turi Ferro, fino a poco tempo addietro anonima area di parcheggio scarsamente curata, in uno spazio verde attrezzato, capace di coniugare tradizione e modernità.
Si tratta di un tassello importante all’interno di un piano di interventi che coinvolge l’intera area del vecchio San Berillo. Oltre alla consegna di piazza Turi Ferro, infatti, sono in corso i lavori di riqualificazione in via Di Prima, via delle Finanze e di un’ampia zona adiacente piazza della Repubblica e via Monsignor Ventimiglia, in cui si sta realizzando un grande parco urbano di quasi quattro ettari che arricchirà ulteriormente l’offerta di spazi verdi della città.




